Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Novembre 2012 | Economia

Tablet, una questione di margini (di profitto)

I pc a tavoletta sono il dispositivo mobile del momento : molti nuovi modelli sono stati presentati dopo l’estate e si apprestano a contendersi i favori del mercato natalizio, con i marchi più importanti a darsi battaglia senza esclusioni di colpi. Con un solo ostacolo, spesso: l’alto prezzo di vendita.   Prezzi non sempre giustificati dai costi di produzione e dalla tecnologia monta ta. Ihs iSuppli ha fatto i conti in tasca alla compagnie hi-tech e scoperto quanto segue: iPad Mini (in versione 32 Gb) costa a Apple 219 dollari, ma è venduto a 429, con un profitto di 210 dollari; Surface vale 271 dollari in produzione, 499 nei negozi, con Microsoft che intasca 218 dollari. Eccezione nota è Kindle Fire Hd, che costa ad Amazon quanto costa ai clienti: 199 dollari. Il sito di e-commerce ammette però di lavorare a guadagno zero sull’hardware, sperando poi di incassare i dividendo sui contenuti (e-book, film e mp3 venduti a miliardi nel mondo).   I riscontri considerano solo i costi legati ai materiali , ma offrono una sponda ai mugugni dei consumatori, che spesso lamentano un sovrapprezzo ingiustificabile sui nuovi beni di consumo tecnologici. Certo, Microsoft ha investito circa 28 miliardi di dollari i tre anni nella ricerca e ora prova a recuperare parte del malloppo sui tablet. Apple ha speso un terzo della rivale, ma parte da una posizione dominante. Amazon, come detto, fa storia a sé. Gli utenti, nel frattempo, pagano.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...