Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Ottobre 2011 | Innovazione

Tablet, utilizzo sempre più frequente

Secondo un’indagine americana condotta dal Pew Research Center in collaborazione con l’Economist, a 18 mesi dal lancio dell’iPad l ’11% degli adulti possiede un tablet o qualcosa di simile . Oltre la metà ( il 53%) utilizza la tavoletta per consultare notizie online e leggere articoli. Ma la maggior parte non vorrebbe pagare per i servizi di informazione.   

Inoltre, il 77% dei possessori di un tablet lo usa tutti i giorni per circa 90 minuti. Come detto, il servizio più utilizzato è quello della consultazione di notizie. Ma il 54% degli utenti afferma di utilizzare la propria tavoletta per mandare o ricevere mail, il 17% anche per leggere libri, il 13% ascolta musica o guarda film, mentre restano alte le percentuali per chi utilizza il tablet per giocare (30%) e consultare i social network (39%).   In generale, il 67% degli americani muniti di tablet naviga su interne t. 

Solo il 14% afferma di aver pagato in prima persona per consultare news dal proprio tablet, mentre un altro 23% ha un abbonamento a un quotidiano o un magazine online incluso al canone di accesso a internet. Inoltre, la maggior parte degli altri si mostra riluttante a pagare per avere un abbonamento a un giornale online .

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...