Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Febbraio 2012 | Innovazione

Tabloid, the end

L’area editoriale di News Corporation è in perdita a seguito dello scandalo intercettazioni. La crisi è anche d’immagine.   News Corp . deve fare i conti con il bilancio in rosso della sua divisione editoriale, che nel 2011 ha registrato un calo delle entrate del 43%, a 162 milioni di dollari. Il comparto magazine e quotidiani ha subito lo scandalo intercettazioni, che a luglio ha portato alla chiusura del domenicale News of the World. La compagnia ha perso così 2,6 milioni copie vendute e introiti pubblicitari, affrontando sin qui spese legali per 104 milioni di dollari.   Ma, soprattutto, ha azzoppato la sua credibilità : secondo un’indagine svolta nelle ultime settimane, solo i 14% dei britannici crede ancora agli scoop dei tabloid e oltre la metà dei lettori persi da News of the World ha smesso di comprare i domenicali, da sempre ricettacolo di servizi scandalistici. La scarsa professionalità si paga anche in termini di vendita, oltre che di avvocati. Rupert Murdoch ne sa qualcosa.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...