Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5 miliardi di euro, coinvolgendo 4.888 imprese e oltre 80mila occupati. È...
Siciliano il pane dell’anno 2026

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell’area metropolitana di Messina, il pane dell’anno 2026. A stabilirlo la settima Guida Pane e...
Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l’inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi alimentari fuori casa in Italia non sono ancora tornati ai livelli...
Dal Messico alla Puglia, ecco la Masseria Guadalupe

Dal Messico alla Puglia, ecco la Masseria Guadalupe

Investimento messicano nella regione italiana, è stato inaugurato il 13 giugno dall’ambasciatore García de Alba a Ostuni È stata inaugurata il 13 giugno nelle campagne di Ostuni, in provincia di Brindisi, la Masseria Guadalupe, una delle prime strutture della...
Il turismo italiano si prepara all’estate 2025

Il turismo italiano si prepara all’estate 2025

Più tedeschi, meno americani. Più stranieri, meno italiani Il breve ponte del 2 giugno è stata una prova generale degli spostamenti che interesseranno l’Italia nei mesi estivi. I dati sono stati positivi, così come le previsioni per le vacanze stilate da...