Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Italiani, i più hi-tech d’Europa

Italiani, i più hi-tech d’Europa

In Italia la spesa media in dispositivi tecnologici è la più alta d’Europa : un record che corrisponde anche a un elevato utilizzo giornaliero di prodotti hi-tech, finalizzato alla fruizione di contenuti o alla gestione più efficiente delle attività quotidiane. Questo...
Italiani, i più hi-tech d’Europa

Google pronta a ghettizzare le app freemium

Niente più applicazioni con all’interno contenuti a pagamento catalogate nella categoria dei software gratuiti: questa la nuova politica di Play Store di Google , che ha deciso di fare maggiore chiarezza tra i programmi offerti agli utenti di Android, onde evitare...
Italiani, i più hi-tech d’Europa

2017, l’anno degli smartphone ultra-veloci

Un miliardo di smartphone e tablet entro tre anni avranno la connessione ultraveloce a internet. Lo prevede la società di ricerca Juniper Research, secondo cui la tecnologia che consente l’alta velocità dei collegamenti, l ‘Lte, è pronta al decollo ....
Italiani, i più hi-tech d’Europa

Wind, dopo il blackout arrivano i rimborsi

Il 13 giugno 2014 tanti clienti Wind sono rimasti al buio. Un blackout della rete che ha provocato disagi e malumori. Ora arrivano i rimborsi , ma solo per chi ha fatto richiesta. È passato poco più di un mese prima di ottenere risultati concreti per il disservizio...
Italiani, i più hi-tech d’Europa

Forward, lo smartphone più sottile del mondo

Si chiama Forward 5.5 lo smartphone più sottile al mondo. Appena arrivato nei negozi, ha uno spessore di 5,5 millimetri e un design italiano. Il telefono nasce infatti dalla collaborazione tra l’azienda cinese Gionee e Ngm Italia, specializzata in dispositivi...