Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Marzo 2009 | Attualità

Talent contro talent. Rex è il terzo incomodo

Nessuno dica a Francesco Facchinetti che questa sera si parla di scontro fra le due signore della tv. Il giovane presentatore di X Factor (Raidue) viene annoverato fra gli ultimi ingranaggi di un meccanismo micidiale che prenderà il via alle 21.10 sul nostro palinsesto: talent contro talent. Da una parte la semifinale di Amici (Canale 5) , con una finta doppia eliminazione che si risolverà con il consueto allontanamento dal gioco di un solo concorrente, dall’altra la decima puntata del programma di Raidue , che vedrà un nuovo ingresso e l’ulteriore sfoltimento di una rosa estremamente competitiva. Terzo incomodo di lusso della serata sarà il debutto della nuova serie, la seconda tutta italiana, di Rex su Raiuno. Il percorso che ha portato alla definizione di un palinsesto tanto competitivo è stato travagliato : il flop di Veronica Maya , lo spostamento di X Factor al martedì perchè fiction (Raiuno) + talent (Raidue) si può fare, lo spostamento di Amici al martedì perchè fiction (Raiuno) vs fiction (I Ris su Canale 5) non si può fare, il tentativo di mediare di Maria De Filippi con una telefonata a Giorgio Gori e la dichiarazione di guerra da parte Antonio Marano. A fare da involontario e definitivo ago della bilancia in direzione di un clima tutt’altro che pacifico è stata Malika Ayane. La nuova proposta sanremese, che ha ben impressionato con il brano Come Foglie, sarebbe dovuta salire questa sera sul palco di X Factor ma la sua presenza è stata cancellata a causa di un precedente partecipazione al talent di Canale 5. Insomma, ciò che è accaduto settimane fa con Laura Pausini, che ha presenziato in entrambe le trasmissioni, non s’ha più da fare. Tra i due programmi è guerra aperta e Raidue non sembra temere il vantaggio con cui parte il concorrente del Biscione. Amici è infatti giunto alla semifinale e lo schema di gioco di questa sera dovrebbe proporre un diversivo rispetto al noioso ritmo che ha caratterizzato le ultime puntate. I Bianchi, Alice e Luca, e i Blu, Valerio, Alessandra e Pedro, si sfideranno in due manches al termine delle quali dovranno indicare un candidato all’eliminazione. Il televoto deciderà poi chi dei due concorrenti mandare in finale con gli altri tre sopravvissuti. Dovrebbe, il condizionale è d’obbligo, dormire sonni tranquilli Alessandra Amoroso , vera rivelazione del programma. Possono stare abbastanza tranquille anche le due ugole maschili Valerio Scanu e Luca Napolitano , fra i personaggi più forti di questa edizione. Si giocano probabilmente un posto in finale il ballerino cubano Pedro Gonzales e la danzatrice toscana Alice Bellagamba . X Factor risponde con due ospiti di rilievo , i Take That e Piero Pelù , due esibizioni per concorrente e un nuovo ingresso. I brani selezionati promettono scintille : Daniele canterà Calling You e Il mare d’inverno. Matteo si cimenterà in Ancora ancora ancora e Juri dirà la sua con Chariot. Attesa anche per la versione dei The Bastard Sons of Dioniso di 24 mila baci e per L’immensità cantata da Noemi. L’eliminazione di questa sera sarà cruciale in quanto si avvicina la data della finale, il 14 aprile. I tre giovani trentini, e non è un gioco di parole, in forze al team di Mara Maionchi sembrano i favoriti, ma il programma ha abituato a frequenti cambiamenti di fronte.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...