Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Ottobre 2024 | Attualità, Eventi

Tappa in Perù per il tour del Museo dell’emigrazione italiana

La “Mei Experience Room – Le mie radici sono  qui” è un’esperienza multimediale immersiva sull’emigrazione italiana

Il passato di popolo migratore degli Italiani ha dato il là al tour del Museo dell’emigrazione che è sbarcato in Perù. Si tratta della seconda tappa in America Latina per la ‘Mei Experience Room – Le mie radici sono qui’: un’esperienza multimediale immersiva ideata e realizzata dalla Fondazione Mei – Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana.

Si tratta di uno degli eventi che accompagnano in parallelo il tour mondiale della Amerigo Vespucci e ha una regia molto particolare: attraverso più proiezioni a tutta parete, l’esperienza esprime il legame tra  Italia e Sud America che si è creato con le migrazioni dei secoli scorsi, in particolare fra Ottocento e Novecento. Naturalmente, l’esperienza tiene conto del Paese in cui si fa tappa e differenzia in base a esso i materiali audiovisivi che utilizza, riportando storie specifiche legate a quel territorio.

La MEI Experience non si propone però di raccontare il passato: essa intende offrire visibilità alle tante aziende italiane presenti nei diversi Paesi, il Made in Italy che si sa conoscere nel mondo creando lavoro e cultura. La tappa peruviana coincide con le celebrazioni per i 200 anni dalla nascita di Antonio Raimondi, famoso scienziato ed esploratore italiano, presente in Perù nella seconda metà dell’Ottocento.

di Daniela Faggion
Mei - Museo dell'Emigrazione Italiana - dal sito amblima.esteri.it

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...

Leonardo da Vinci in Giappone per l’Expo 2025

Quattro preziosi fogli del Codice Atlantico di Leonardo da Vinci saranno esposti nel padiglione Italia all'Expo 2025 di Osaka.  Fino al 13 ottobre 2025, in occasione dell’Expo 2025 di Osaka, in...