Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Febbraio 2007 | Attualità

Tar, Agcom ha ragione su digitale

Il Tar del Lazio ha confermato due delibere dell’Agcom. La prima, del 2005, riteneva la Rai colpevole di aver violato le norme sul pluralismo informativo del digitale terrestre in tema di pubblicità. Nella seconda, varata il 30 maggio 2006, l’Agcom fissava in nove mesi il programma di conversione in digitale delle reti analogiche. Il Tar ha così respinto i due ricorsi, riunendoli, presentati dalla Rai. La tv di stato contestava in particolare il secondo punto: per la Rai la conversione in digitale delle reti tv analogiche poteva essere fissato solo dal contratto di servizio stipulato con il ministero delle Comunicazioni e comunque secondo i tempi dettati direttamente dalla legge. Il disegno di legge Gentiloni ha posticipato dal 2008 al 2012 la data dello switch off della tv analogica. 

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...