Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2013 | Economia

Tasse, conto salato per Zuckerberg

Il fisco batte cassa a Mark Zuckerberg. L’amministratore delegato di Facebook dovrà pagare quest’anno 1,1 miliardi di dollari di imposte. Un conto salato a causa della quotazione in Borsa di Facebook nel 2012, che ha fatto valutare la sua fortuna personale in 13 miliardi di dollari, inclusi 2,3 miliardi di dollari di stock option. Le tasse federale per i redditi più alti sono al 35% e quelle della California al 13,3%, il che significa che a Zuckerberg sarà applicata un’aliquota del 48,3%. ” E’ raro che miliardari paghino somme così alte” affermano alcuni esperti fiscali. Mr. Facebook pagherà il suo conto con il fisco con i ricavi provenienti dalla vendita di 30 dei 60 milioni di azioni acquistate nel giorno della quotazione.

Guarda anche:

pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...