Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2013 | Economia

Tasse, conto salato per Zuckerberg

Il fisco batte cassa a Mark Zuckerberg. L’amministratore delegato di Facebook dovrà pagare quest’anno 1,1 miliardi di dollari di imposte. Un conto salato a causa della quotazione in Borsa di Facebook nel 2012, che ha fatto valutare la sua fortuna personale in 13 miliardi di dollari, inclusi 2,3 miliardi di dollari di stock option. Le tasse federale per i redditi più alti sono al 35% e quelle della California al 13,3%, il che significa che a Zuckerberg sarà applicata un’aliquota del 48,3%. ” E’ raro che miliardari paghino somme così alte” affermano alcuni esperti fiscali. Mr. Facebook pagherà il suo conto con il fisco con i ricavi provenienti dalla vendita di 30 dei 60 milioni di azioni acquistate nel giorno della quotazione.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...