Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2013 | Economia

Tasse, conto salato per Zuckerberg

Il fisco batte cassa a Mark Zuckerberg. L’amministratore delegato di Facebook dovrà pagare quest’anno 1,1 miliardi di dollari di imposte. Un conto salato a causa della quotazione in Borsa di Facebook nel 2012, che ha fatto valutare la sua fortuna personale in 13 miliardi di dollari, inclusi 2,3 miliardi di dollari di stock option. Le tasse federale per i redditi più alti sono al 35% e quelle della California al 13,3%, il che significa che a Zuckerberg sarà applicata un’aliquota del 48,3%. ” E’ raro che miliardari paghino somme così alte” affermano alcuni esperti fiscali. Mr. Facebook pagherà il suo conto con il fisco con i ricavi provenienti dalla vendita di 30 dei 60 milioni di azioni acquistate nel giorno della quotazione.

Guarda anche:

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

I formaggi italiani conquistano il Mondial du Fromage di Tours

Undici le medaglie d'oro conquistate da produttori provenienti dalle Alpi al Mediterraneo. Valutati circa 2000 formaggi Dal 14 al 16 settembre, la città francese di Tours si è trasformata nella...