Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Marzo 2007 | Economia

Tatò non conosceva le società estere del gruppo di cui era Ad

In aula oggi a Milano l’ex amministratore delegato di Fininvest, Franco Tatò. Il processo è quello sui presunti fondi neri creati da Mediaset attraverso la compravendita di diritti televisivi.  “Io ero responsabile del consolidato del Gruppo. Mi occupavo di quello” ha detto Tatò.  “Mi sono limitato al Gruppo – ha aggiunto- e tutto quello che stava al di fuori non lo conoscevo”. Quanto ai diritti “la mia preoccupazione è stata solo quella di contenere e ridurne i costi, nel senso che sollecitavo Carlo Bernasconi ad acquistare meno”. Ha negato di sapere come avvenisse la compravendita, e sulle società estere aggiunge: “Avevo solo un generico sentore, ma non era chiaro se facessero parte del Gruppo o no. In ogni caso ritenevo che non avessero alcun impatto con l’attività che dirigevo io”. Tatò ha poi dichiarato di non avere saputo nulla né della tesoreria estera né dell’ufficio finanza estera del Gruppo. ”Era Ubaldo Livolsi che se ne occupava – precisa Tatò- il quale riferiva a Messina. Entrambi poi, riferivano a Silvio Berlusconi informalmente. Io parlavo con loro solo in termini generici”. Tatò ha poi dichiarato di avere “incontrato una sola volta” l’avvocato David Mills. “che era il legale che assisteva il gruppo per questioni all’estero”. Di Fininvest Service di Lugano, Tatò dice di avere un vago ricordo della sua esistenza “ma non so dire, non ricordo cosa facesse esattamente. Ricordo solo che dentro c’erano pochissime persone e che se ne occupava Giancarlo Foscale”.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...