Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Gennaio 2012 | Attualità

Taxi in sciopero, e protesta in rete

Disagi. Caos. La rivolta dei tassisti arriva in tante città italiane. Posteggi vuoti, assemblee a oltranza, annunci di manifestazioni all’esterno di Palazzo Chigi. L’obiettivo è protestare contro le liberalizzazioni allo studio del governo Monti. In rete scatta la contro-protesta di molti cittadini . Il luogo è Twitter .   Si legge: ” Non so se Monti riuscirà a battere la casta dei tassisti, nel caso avrà il plauso quasi unanime degli italiani “. E non mancano le repliche: ” Le nostre dichiarazioni dei redditi e i bilanci sono visionabili senza problemi. Da tassista: si alla ricevuta “. Uno scambio di opinioni che sui social network va avanti già da qualche giorno. Ma la r abbia la fa da padrona .   C’è chi lancia l’idea di una mobilitazione al contrario : ” Si allo sciopero di noi poveri utenti. Non se ne può più di pagare una valanga di soldi per fare un paio di chilometr i”. E c’è chi contesta le modalità della protesta. ” Non contesto il  loro diritto di sciopero. Contesto che lo facciano senza preavviso: così è interruzione di pubblico servizio “.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...