Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Ottobre 2011 | Innovazione

Tecnologia non trasparente

I marchi hi-tech mancano di una comunicazione efficace, che spieghi agli utenti i problemi di prodotti e infrastrutture.   Spesso le disfunzioni dei dispositivi tecnologici sono inspiegabili per gli utenti. Questo perché le compagnie di settore mostrano preoccupanti carenze in termini di comunicazio­ ne e assistenza. Questa settima­ na, il sistema di messaggistica di Blackberry è saltato per tre giorni in mezzo mondo e Rim ha affidato le proprie precisazioni a un comu­ nicato quotidiano in cui ripeteva di essere al lavoro per la risoluzione del problema. Nient’altro.   In prima­vera, Sony ha svelato la violazione di Playstation Network dopo giorni di silenzio, quando milioni di pass­ word e numeri di carte di credito erano già state rubate. I grandi marchi, che spesso devono il loro successo a marketing e comunica­ zione, preferiscono non dare in­ formazioni chiare ai clienti quando errori e malfunzionamenti minano la popolarità del brand. Ignorando però che l’unica cosa che paga, a lungo termine, è la trasparenza.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...