L’arcipelago nord-atlantico delle Bermuda non è lontano dalla terraferma. In materia di traffico automobilistico vanta infatti la più altra concentrazione al mondo di veicoli: a una popolazione di 63mila persone corrispondono 47mila fra auto, moto e camion. Per ovviare al conseguente problema di traffico dal mese di maggio gli agenti stradali sono sostituiti gradualmente da un sistema si sorveglianza elettronica basato sulla tecnologia Rfid. Il programma, che è stato battezzato Evr (Electronic Vehicle Registraton) e dovrebbe essere completato entro il giugno del 2008, prevede il posizionamento per le strade di rilevatori fissi e di targhette magnetiche sul parabrezza dei veicoli. Questi strumenti registrano il passaggio delle auto e inviano le comunicazioni alla centrale operativa del ministero dei Trasporti. In caso di infrazione, al posto del classico vigile che alza la paletta, è il sistema a generare automaticamente la segnalazione e a provvedere all’invio della multa al guidatore. La società che supporta il programma è l’americana 3M che ha dichiarato di essere già stata contatta da paesi come Brasile, Messico, Sud Africa, Arabia Saudita e Malesia che accusano altrettanti problemi dovuti al traffico.
Tecnologia Rfid vigila sul traffico delle Bermuda

Guarda anche: