Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Ottobre 2012 | Economia

Tecnologia, un brand di successo

  Interbrand è una società che da quasi trent’anni si occupa di analizzare e valutare il valore dei marchi delle più importanti aziende internazionali del mondo . Con cadenza annuale pubblica la classifica Best Global Brands , nella quale vengono elencati i 100 marchi globali di maggior valore.   Le prestazioni dei marchi di tecnologia e digitale scolpiscono ancora una volta i tratti della classifica. Fra i primi cinque, l’intrusa è solo la leader Coca Cola (77,839 miliardi di dollari e una crescita dell’8%): nell’ordine, Apple  (76.568, +129%), Ibm (75.532, +8%), Google (69.726, +26%) e Microsoft (57.853, -2%) caratterizzano il vertice in maniera netta. La vera notizia di questa edizione è la presenza di Apple, che dimostra come il marchio non ha perso la propria spinta e la propria desiderabilità”. Il gruppo californiano presidia il posto occupato tradizionalmente dal gruppo fondato da Bill Gates: Microsoft deve anche fare i conti con il sorpasso di Google.   Facebook ha fatto capolino in 69esima posizione (5.421 miliardi) in virtù della terza quotazione più ampia degli Stati Uniti. Di Samsung si parla meno perché Apple fa +126%, ma è cresciuta del 40% ed è entrata nella top ten”. BlackBerry , coerentemente con le difficoltà della casa madre Rim, ha perso il 39% ed è 93esima. Nokia , nonostante il richiamo del Lumia, è scivolata del 16% e si piazza in 19esima posizione, in virtù della dipendenza dal successo o meno del sistema operativo Windows Mobile.   

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...