Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Settembre 2013 | Economia

Telecom a Telefonica, senz’Opa

Telefonica non è obbligata a lanciare un’offerta pubblica d’acquisto per rilevare il 22,4% di Telecom Italia in possesso di Telco. Lo dice la Consob, organismo che vaglia le operazioni delle società quotate in Borsa.  “ L’attuale normativa italiana lega l’obbligo di Opa al superamento del 30% del capitale con il diritto di voto, indipendentemente dal fatto che alla partecipazione acquisita corrisponda una situazione di controllo della società quotata” , si legge in un documento di Consob. Anche in caso di acquisizione integrale di Telco, dunque, Telefonica sarebbe sotto la soglia limite, senza contare che tali quote “sono private del diritto di voto fino al 1 gennaio 2014 e comunque subordinatamente all’ottenimento di tutte le autorizzazioni regolamentari e antitrust” . Il controllo sull’operazione è garantito quindi non solo dalle norme di mercato, ma anche dai regolatori stranieri (in Brasile e Argentina) , che dovranno valutare l’impatto della scalata sui mercati interni, dove Telefonica e Telecom erano sin qui rivali. Secondo Consob, l’unica preoccupazione valida riguarda la ripresa della compagnia di telecomunicazioni: “ Non si può avere paura degli stranieri e chiedere contemporaneamente soldi stranieri – ha detto il presidente del comitato -.  Il tema è se l’azienda funzionerà meglio o sarà cannibalizzata ”.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...