Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Aprile 2007 | Economia

Telecom, all’Authority poteri di scorporo, lunedì assemblea

Sarà un un emendamento inserito in un disegno di legge già all’esame del Parlamento a consentire all’autorità per le telecomunicazioni di costringere Telecom Italia a scorporare la rete di telefonia fissa dalle altre attività., probabilmente quello sul riassetto dell’Authority. Il governo ha dunque deciso che la gestione della rete deve rimanere sotto un controllo indipendente , almeno sul piano operativo. I dettagli si conosceranno nelle prossime ore. E’ uno schema a incastri sul piano giuridico poiché la stessa autorità per le Tlc sta da tempo affrontando il tema del monopolio del cosiddetto ultimo miglio da parte di Telecom. Inoltre c’è la questione della partecipazione pubblica a Telecom e del riassetto azionario, che a sua volta si riflette sulle offerte d’acquisto americane e interne. Insomma, una situazione complessa che pare avere almeno per ora un punto fisso: la rete di cavi deve essere resa accessibile a tutti, ed è considerata un asset strategico per il Paese . L’autorità inoltre, chiarisce il ministero delle Comunicazioni , avrà il potere “di stabilire le regole e le relative misure organizzative per assicurare che la rete di accesso sia gestita con criteri di neutralità, di autonomia e di separazione funzionale dalle altre attività dell’impresa titolare di notevole forza di mercato”. Regole che ”assicureranno parità di trattamento per tutti gli operatori che chiedono accesso ed includeranno anche la definizione del perimetro delle attività soggette a separazione”.

Guarda anche:

market-pixifant

Aumenti record dei prezzi alimentari: in quattro anni +25%

Decisivo il ruolo della crisi energetica e degli eventi meteorologici. Gli alimenti freschi aumentati più di quelli trasformati Secondo l’analisi pubblicata dall’Istat sull’andamento dell’economia...
women-farmers-PatricioHurtado

Agricoltura, continua il divario salariale di genere

Alle lavoratrici italiane 1.800 euro in meno ogni anno rispetto ai colleghi uomini Le donne impiegate nei campi italiani continuano a guadagnare sensibilmente meno dei loro colleghi uomini e a...

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...