Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Giugno 2008 | Innovazione

Telecom approva apertura della rete

Entro la fine dell’anno si concluderà il procedimento di apertura della rete telefonica Telecom Italia alla concorrenza: a dirlo è l’amministratore delegato Franco Bernabè al termine dell’audizione a Napoli nella quale ha illustrato al presente Agcom, Corrado Calabrò, gli impegni dell’azienda. In merito alla rete in rame (ngn), l’ad si è così espresso: “Si è avviato un processo con l’Authority, nel quale si è discusso anche della ngn che è una cosa che non riguarda solo noi ma tutti gli operatori”. “Quello di oggi è l’avvio di un procedimento che durerà fino alla fine dell’anno passando attraverso varie fasi. A settembre ci sarà la consultazione pubblica e poi a fine anno la decisione. Gli impegni di Telecom in merito riguardano tre categorie: trasparenza, monitoraggio e parità di accesso. Tutte e tre declinate in modo chiaro e concreto” ha spiegato Barnabè. Il documento presentato dall’azienda, sottolinea, “per noi è quello definitivo. Un documento sul quale abbiamo lavorato molto”.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...