Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Aprile 2011 | Economia

Telecom approva bilancio tra le polemiche

Telecom Italia ha approvato il bilancio 2010, ma il voto dell’assemblea (che nell’89% dei casi si è espressa a favore dei conti dello scorso anno) è stato scosso dall’annuncio di voto contrario della Findim di Marco Fossati, imprenditore che possiede il 5% delle quote della compagnia, secondo azionasti dopo Telco (22,4%). “Il bilancio – ha detto il rappresentante del gruppo – è carente delle informazioni obbligatorie, previste dal codice civile e dai criteri contabili internazionali, per consentire a soci e terzi l’esatta comprensione della relazione di controllo” . Un’accusa diretta al direttivo della società , che secondo Findim è ormai di fatto sotto il controllo di Telco. Anche Franco Lombardi, presidente dell’Asati, l’associazione dei piccoli azionisti (con lo 0,5% del capitale), ha annunciato il voto contrario invitando tutti i presenti a fare altrettanto “per non restare fuori da un eventuale risarcimento quando presenteremo l’azione di responsabilità” Dopo la dura presa di posizione e l’approvazione del bilancio, Findim è fuori dai giochi del consiglio d’amministrazione di Telecom. Il nuovo Cda sarò dunque composto da Luigi Zingales, Ferdinando Beccalli Falco e Francesco Profumo in rappresentanza dei fondi; e da Oscar Alierta, Tarak Ben Ammar, Franco Bernabè, Elio Catania, Jean Paul Fitoussi, Gabriele Galateri, Juilio Linares, Gaetano Miccichè, Aldo Minucci, Renato Pagliaro, Marco Patuano e Mauro Sentinelli in rappresentanza del socio Telco.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...