Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Settembre 2012 | Attualità

Telecom apre il tavolo per la cessione di La7

E’ cominciato ufficialmente il processo che porterà Telecom Italia Media e La7 ad avere un nuovo proprietario . Il canale televisivo e gli asset annessi sono appetiti da tre società, stando a quanto confermato ieri da Telecom Italia, che sin qui ha controllato T.I. Media e la sua rete.    Nel cda di giovedì 27 settembre sono state presentate tre offerte non vincolanti da parte del fondo Clessidra, dell’operatore mobile H3g e del broadcaster americano Discovery . Poco si sa sull’entità economica delle proposte. Il canale tv suscita interesse, soprattutto per i multiplex digitali presenti nel pacchetto d’acquisto: non c’è però una competizione serrata per appropriarsene. Discovery avrebbe messo sul piatto 100 milioni di euro solamente per La7 e Mtv. La compagnia statunitense punta a incrementare il proprio pubblico e aggiudicarsi i tasti 7 e 8 del telecomando sarebbe una mossa intelligente. H3g sarebbe arrivata a 320 milioni per tutti gli asset, allettata in particolar modo dalle frequenze digitali, che potrebbero essere convertite per la rete mobile. Clessidra avrebbe a disposizione 380 milioni di euro, ma cerca partner per l’impresa.   Nessuna proposta prevede il ripianamento del debito di Telecom Italia Media, vicino ai 200 milioni di euro , che resterebbe dunque nelle mani di Franco Bernabè e degli azionisti di Telecom Italia. Un vincolo non da poco per un affare potenzialmente redditizio tutti, ma difficile da concludere per gli equilibri precari del mercato globale e, ancor di più, di quello televisivo.

Guarda anche:

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...