Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Settembre 2012 | Attualità

Telecom apre il tavolo per la cessione di La7

E’ cominciato ufficialmente il processo che porterà Telecom Italia Media e La7 ad avere un nuovo proprietario . Il canale televisivo e gli asset annessi sono appetiti da tre società, stando a quanto confermato ieri da Telecom Italia, che sin qui ha controllato T.I. Media e la sua rete.    Nel cda di giovedì 27 settembre sono state presentate tre offerte non vincolanti da parte del fondo Clessidra, dell’operatore mobile H3g e del broadcaster americano Discovery . Poco si sa sull’entità economica delle proposte. Il canale tv suscita interesse, soprattutto per i multiplex digitali presenti nel pacchetto d’acquisto: non c’è però una competizione serrata per appropriarsene. Discovery avrebbe messo sul piatto 100 milioni di euro solamente per La7 e Mtv. La compagnia statunitense punta a incrementare il proprio pubblico e aggiudicarsi i tasti 7 e 8 del telecomando sarebbe una mossa intelligente. H3g sarebbe arrivata a 320 milioni per tutti gli asset, allettata in particolar modo dalle frequenze digitali, che potrebbero essere convertite per la rete mobile. Clessidra avrebbe a disposizione 380 milioni di euro, ma cerca partner per l’impresa.   Nessuna proposta prevede il ripianamento del debito di Telecom Italia Media, vicino ai 200 milioni di euro , che resterebbe dunque nelle mani di Franco Bernabè e degli azionisti di Telecom Italia. Un vincolo non da poco per un affare potenzialmente redditizio tutti, ma difficile da concludere per gli equilibri precari del mercato globale e, ancor di più, di quello televisivo.

Guarda anche:

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...

Pythika: nasce la prima competizione artistica inclusiva in Italia

Il 16 settembre 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo Chigi, è stata ufficialmente presentata “Pythika – Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale,...