Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Maggio 2010 | Economia

Telecom cala in Italia e cresce in Brasile

I risultati del primo trimestre di Telecom Italia evidenziano una contrazione di ricavi e margini per quanto riguarda la divisione italian a e un miglioramento di quelli relativi al mercato brasiliano.   La nota sui conti registra infatti, per quanto riguarda la divisione domestica, ricavi pari a 4.974 milioni, con una flessione del 7,1% rispetto ai 5.357 milioni del primo trimestre 2009. L’Ebitda (margine operativo lordo) della business unit ‘domestic’, pari a 2.451 milioni, evidenzia una riduzione di 72 milioni rispetto al corrispondente periodo del 2009 (-2,9%). La contrazione dei ricavi, sottolinea Telecom, “ é in parte compensata dal selettivo controllo della spesa commerciale e dal rigoroso contenimento dei costi fissi” . L’Ebit (risultato operativo) scende a 1.366 milioni (-1,9%) mentre gli investimenti industriali calano di 81 milioni a 752 milioni, con una flessione di poco inferiore al 10%.   Per quanto riguarda invece il Brasile, i ricavi del gruppo Tim Brasil nel primo trimestre 2010 sono stati pari a 3.469 milioni di reais (+8,2% sul 2009 e +3,5% a livello organico). Balza l’Ebitda, pari a 949 milioni di reais (+36,2%), grazie, si legge nella nota, alla crescita dei ricavi e ai recuperi di efficienza nelle aree non funzionali allo sviluppo commerciale. Passa in positivo l’Ebit (risultato operativo), pari a 162 milioni di reais, con un miglioramento di 178 milioni di reais rispetto al 2009. Più che raddoppiati infine gli investimenti industriali, passati a 689 milioni di reais (+374 milioni rispetto al primo trimestre 2009).

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...