Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Ottobre 2006 | Innovazione

TELECOM, CHI SAPEVA?

Prodi ieri al Senato ha ribadito di non aver saputo nulla dei progetti Telecom. Per ilpresidente, dunque, Tronchetti Provera mente. i sindacati chiedono lumi dul futuro di TimIl premier sapeva o no del riassetto di Telecom? Si, ne era a conoscenza, secondo l’ex presidente di Telecom Marco Tronchetti Provera. Non ne ha mai saputo nulla, secondo il diretto interessato. Romano Prodi ha infatti ribadito al Senato quanto già detto la scorsa settimana alla Camera: non è “mai stato messo a conoscenza di alcun piano su Telecom Italia”. Tronchetti Provera, invece, dalle pagine del “Financial Times” sostiene il contrario, cioè di avere informato Prodi che “aveva bisogno di flessibilità sugli asset, che c’era la possibilità di vendere parte della rete fissa, parte di Tim, parte di qualcosa”. E si dice “stupito” delle rivelazioni sui colloqui con Prodi fatte dal comunicato di Palazzo Chigi: “Non ho mai visto niente del genere in vita mia… Non penso che una società come Telecom Italia possa portare avanti il proprio business senza un atteggiamento almeno neutrale da parte del governo”. Mentre la polemica tra i due va avanti, il neo presidente di Telecom Guido Rossi sostiene di non voler vendere Tim. Ma le rassicurazioni di Rossi non bastano: il sindacato dei lavoratori ha indetto uno sciopero il 3 ottobre e ha ribadito il no alla cessione di Tim. Il sindacato ha poi chiesto al governo di occuparsi dell’indirizzo dell’azienda “anche senza rimettere la società in mano pubblica”. Preoccupati del futuro anche i giornalisti di La7, La7 Sport e dell’agenzia Apcom che hanno chiesto un incontro immediato con il neo presidente.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...