Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Ottobre 2008 | Economia

Telecom chiederà all’Agcom aumento tariffe unbundling

                  Lunedì prossimo Telecom Italia presenterà all’autorità per le Comunicazioni una richiesta di aumento del costo dell’interconnessione tramite l’unbundling. Si tratta del sistema con cui gli altri operatori si connettono alla rete Telecom, affittandone una parte con cui fornire i servizi alla propria clientela. Attualmente il costo pagato dagli altri operatori a Telecom per un full unbundling è di 7,64 euro al mese, uno dei più bassi d’Europa , come non ha mancato di lamentare in diverse occasioni la società. La richiesta di Telecom dovrebbe essere di un incremento di poco superiore a un euro al mese. Il problema sta nel fatto che questa operazione sul listino dell’unbundling comporterà un incremento, probabilmente di pari importo, sul canone mensile dell’utenza residenziale. Questo per una questione legata alla replicabilità dell’offerta Telecom da parte degli altri operatori, per non dare vantaggial principale operatore delle telecomunicazioni nella competizione. Telecom non è interessata ad aumentare il canone, ma solo il costo dell’ unbundling, tuttavia non può farlo senza andare a toccare il costo per gli utenti. Dopo che avrà presentato la richiesta all’Agcom, saranno avviate le procedure di verifica. Contemporaneamente dovrebbe essere formalizzata la richiesta di adeguamento del canone: se la proposta dell’operatore sarà accettata, i nuovi prezzi potrebbero entrare in vigore con l’inizio del nuovo anno. Telecom ha scelto di allieviare le conseguenze dell’operazione sulla clientela residenziale, impedendo che l’aumento del canone colpisca le fasce più deboli della popolazione.Tutti gli utenti che rientreranno nell’operazione del governo grazie alla social card non subiranno aumenti del canone, anzi l’azienda sta pensando di intervenire per diminuire il loro canone, che ora è di 12,4 euro al mese più Iva.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...