Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Febbraio 2008 | Innovazione

Telecom: Corte Ue condanna Italia per mantenimento canone 1988

Il pagamento del canone previsto dal codice postale effettuato da parte di Telecom Italia nel 1998 è contrario al diritto comunitario. E’ quanto si legge in una nota della Corte di Giustizia Ue. La società telefonica sosteneva infatti di non dover pagare l’onere in quanto dal 1° gennaio 1998 l’apertura alla concorrenza del mercato delle telecomunicazioni aveva fatto decadere i diritti esclusivi del settore. Secondo la Corte, “lo stato membro non può esigere da un operatore, già titolare di un diritto esclusivo sui servizi di telecomunicazione pubbliche, divenuto titolare di un’autorizzazione generale, il pagamento di un onere pecunario come il canone” in questione nella causa, “corrispondente all’importo precedentemente previsto come corrispettivo per il diritto esclusivo”. Al Tar del Lazio pende anche un ricorso analogo di Tim, che riguarda la richiesta di rimborso del canone versato dall’operatore mobile di 142,8 milioni di euro relativo al 1998, e per il quale si attende ancora la fissazione dell’udienza.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...