Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Ottobre 2007 | Innovazione

Telecom Italia è … unica

Telefono fisso, cellulare, internet e tv in una sola offerta. E’ la nuova proposta Quadruple Play “Unica” di Telecom Italia basata sulla banda larga e sulla tecnologia IP. “Unica” consente di effettuare da uno stesso telefono, il terminale mobile “Unico”, chiamate sia attraverso la rete fissa sia mobile grazie alla tecnologia dual mode (Alice Wi-Fi per la rete fissa e Umts per la rete mobile), e permette di navigare in internet e accedere ai contenuti di Alice Home Tv. Il telefonino “Unico”, per ora solo il modello Nokia E65 (incluso nell’offerta), funziona sia come cordless di casa sia come cellulare. Attraverso la tecnologia dual mode e a un software sviluppato da Telecom Italia, “Unico” consente, in casa, di distinguere le chiamate verso rete fissa da quelle verso rete mobile, indirizzandole rispettivamente su Alice Wi-Fi e su rete Umts. Quando si è fuori casa, quindi senza la copertura di Alice Wi-Fi, il terminale funziona come un telefonino utilizzando esclusivamente la rete mobile. L’offerta (78,53 euro al mese – canone rete d’accesso incluso – e 99 euro una tantum) consente, attraverso Alice Voce, di effettuare da casa chiamate illimitate verso tutte le numerazioni fisse di Telecom Italia e di avere un pacchetto voce pari a 30 minuti al giorno di telefonate da rete mobile verso numerazioni Tim (in Italia) e fisse Telecom Italia.  L’offerta prevede anche profili da 108,52 euro al mese (canone rete d’accesso incluso – e 99 euro una tantum) e da 138,52 euro al mese (canone rete d’accesso incluso – e nessun contributo una tantum), con rispettivamente 60 minuti e 90 minuti di telefonate al giorno da rete mobile verso numerazioni Tim (in Italia) e fisse Telecom Italia. I clienti riceveranno fatture separate per la componente fissa e mobile.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...