Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Marzo 2014 | Economia

Telecom Italia fiaccata dalla svalutazione

Bilancio 2013 in rosso per Telecom Italia, che ha chiuso lo scorso anno con perdite per 674 milioni di euro . Secondo la nota ufficiale, la società ha pagato lo scotto della svalutazione d’avviamento, pari a 2,2 miliardi di euro, effettuata nel primo semsetre. Senza quell’operazione, il netto finale avrebbe registrato un utile di 1,5 miliardi di euro. I ricavi consolidati sono stati di 23,4 miliardi di euro, in calo del del 5,2% rispetto al 2012 . La compagnia ha comunque rilevato “nell’ultimo trimestre una riduzione della dinamica di perdita del fatturato” . L’Ebitda si è attestato a 9,75 miliardi, in discesa del 7,6% su base annua, mentre l’indebitamento finanziario netto al 31 dicembre 2013 era pari a 26,8 miliardi di euro, in calo di 1,47 miliardi rispetto a dodici mesi prima. Nel quarto trimestre l’indebitamento si è ridotto di 1,42 miliardi “anche grazie alla positiva generazione di cassa operativa” . Marco Patuano, amministratore delegato di Telecom, ha commentato positivamente la chiusura del 2013 :  “I risultati, e in particolare i segnali incoraggianti che arrivano dall’ultimo trimestre, sia sul fronte della riduzione dell’indebitamento sia sul versante dell’andamento del mercato domestico, ci consentono di affrontare con fiducia il 2014” . Con un occhio a possibili cessioni e allo scorporo della rete, pendenza rimaste insolute nell’ultimo semstre.

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...