Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Settembre 2007 | Economia

Telecom Italia Media chiude il semestre con un negativo di 42,2 milioni

Il cda di Telecom Italia Media ha approvato la semestrale 2007 che registra un risultato netto negativo per 42,2 milioni di euro a fronte di una perdita di 54,9 milioni dell’anno precedente. I ricavi sono cresciuti del 27,8% a 125 milioni di euro trainati in particolare dalla crescita della raccolta pubblicitaria e dal digitale terrestre. L’EBITDA è pari a -20,8 milioni di euro, in netto miglioramento rispetto al primo semestre 2006 del 60,3% (-52,4 milioni di euro nello stesso periodo del 2006). Tale risultato, spiega una nota, “è dovuto sia al miglioramento delle attività Free to Air analogiche di 9,9 milioni di euro trainate dalla raccolta pubblicitaria, sia dalla crescita di redditività del Digitale Terrestre, che oltre all’incremento dei ricavi ha beneficiato della più efficiente gestione della piattaforma e delle azioni di razionalizzazione dei costi sui canali digitali Free to Air”. L’EBIT, a valle degli ammortamenti del periodo, è pari a -51,6 milioni di euro e registra un miglioramento del 34,7% (-79,0 milioni di euro nel primo semestre 2006). Nel primo semestre 2007 gli investimenti industriali sono stati di 46,2 milioni di euro di (58,6 milioni di euro nello stesso periodo del 2006). La riduzione degli investimenti “è riconducibile al completamento della fase di sviluppo delle reti digitali. Gli investimenti del semestre includono 19,2 milioni di euro per l’acquisto di diritti televisivi e 20,8 milioni di euro soprattutto per l’incremento della copertura digitale del 2° multiplex in Sicilia, realizzati nel corso del primo trimestre dell’anno”. Nel secondo trimestre si riduce l’indebitamento finanziario netto che scende a 165,1 milioni di euro rispetto ai 190,6 milioni del 31 marzo. Questi i risultati dei settori di attività Television Free to Air I risultati economici del primo semestre 2007 del settore Free to Air hanno registrato ricavi pari a 85,9 milioni di euro con un incremento del 13,8% (75,5 milioni di euro nel 2006). Migliorano anche EBITDA (-9,0 milioni di euro; +52,4%) ed EBIT (-25,0 milioni di euro; +23,8%). Il risultato positivo è da ricondursi soprattutto alla crescita della raccolta pubblicitaria nazionale (+12,9%), in forte controtendenza rispetto all’andamento del mercato. I ricavi de La7, pari a 53,4 milioni di euro, registrano un incremento del 17,4% rispetto ai 45,5 milioni di euro del primo semestre 2006 grazie alla raccolta pubblicitaria cresciuta del 18,3% nel secondo trimestre 2007 (+15,8% nel primo trimestre). Nei mesi di luglio/agosto la raccolta pubblicitaria ha fatto registrare una crescita del 30% circa. Il positivo risultato commerciale ha consentito un incremento della redditività facendo registrare un miglioramento sia dell’EBITDA (+6,1 milioni di euro rispetto al 2006; +29,3%), sia dell’EBIT (+4,3 milioni di euro rispetto al 2006; +13,4%).  Multimedialità Nel primo semestre 2007 le attività multimediali hanno registrato ricavi per 13,2 milioni di euro, in aumento del 33,3% rispetto allo stesso periodo del 2006 (9,9 milioni di euro). Nel solo secondo trimestre 2007 i ricavi sono pari a 8,1 milioni. Il risultato positivo del semestre è rilevato su tutte le piattaforme grazie anche alla raccolta pubblicitaria che cresce del 61,2%. Confermano il buon andamento dell’area anche i risultati positivi di EBITDA (4,5 milioni di euro rispetto a 2,8 milioni del primo semestre 2006; +60,7%) ed EBIT (3,9 milioni di euro rispetto a 2,2 milioni di euro del primo semestre 2006; +77,3%). Le attività multimediali del Gruppo Telecom Italia Media comprendono le attività satellitari, le attività interattive, nonché le nuove attività del Content Competence Center per Telecom Italia. Television DTT I ricavi del primo semestre 2007, più che raddoppiati, sono pari a 21,9 milioni di euro e registrano una crescita del 154,7% (8,6 milioni di euro nel primo semestre 2006). Anche la redditività registra un significativo miglioramento sia in termini di EBITDA (-7,9 milioni di euro rispetto a -26,7 milioni di euro del primo semestre 2006; +70,4%) che di EBIT (-22,0 milioni di euro rispetto a -38,5 milioni di euro del primo semestre 2006; +42,9%). Per la stagione calcistica 2007/2008 si registra un forte sviluppo dell’offerta commerciale La7 Cartapiù: nelle prime due settimane di avvio del campionato sono stati venduti circa 47 mila abbonamenti con un incremento del 74% rispetto alla stagione precedente. News L’area di Business “News” (agenzia di stampa APCom) ha realizzato nel primo semestre 2007 ricavi pari a 4,7 milioni di euro registrando una crescita del 4,4% rispetto allo stesso periodo del 2006. La redditività è sostanzialmente in linea con il primo semestre 2006.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...