Il rapporto tra Telecom Italia e lo Stato in relazione al tavolo Romani per lo sviluppo della banda larga prova a ripartire. Il coordinatore del tavolo, Roberto Sambuco, ha ricevuto le osservazioni dell’azienda presieduta da Franco Bernabè e dei suoi concorrenti al documento conclusivo del ministero. Nei pareri, le posizioni fra Telecom e i concorrenti rimangono distanti, a cominciare dalla valorizzazione della rete in rame che dovrebbe essere conferita a FiberCo e della possibilità riconosciuta all’ex monopolista per poter riscattare la rete una volta trasformata in Ngn. Al tavolo, seppure nel documento finale non sia riportato, si sarebbe parlato del riconoscimento a Telecom Italia di 500 euro per ogni cliente trasferito dal rame alla fibra . Moltiplicato per 22 milioni di utenti, la valorizzazione della rete sarebbe di 11 miliardi. I concorrenti hanno chiesto che i criteri di valorizzazione e i valori stessi del rame, siano oggetto di valutazione e certificazione da parte di più organismi terzi indipendenti.
Telecom Italia, prove di intesa sul tavolo Romani

Guarda anche: