Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Dicembre 2008 | Innovazione

Telecom Italia: Reding blocca apertura rete

Viviane Reding, commissaria UE alle comunicazioni, si è rivolta all’autorità garante per le comunicazioni in Italia per chiedere la sospensione dell’autorizzazione data a Telecom Italia riguardo all’apertura di una rete fissa dal primo gennaio 2008, almeno fino a quando non verrà approvata dall’ UE. Questo in seguito alla lettera inviata settimana scorsa da Agcom nella quale si sosteneva che “non sussiste alcun obbligo giuridico di notifica preventiva alla Commissione” La Reding minaccia comunque azioni legali e fonti vicine a lei confermano che: “Si tratta di misure regolatorie che non possono essere assunte senza una notifica alla Commissione ed alle altre 26 autorità nazionali delle comunicazioni della UE…Il commissario Reding può avere inoltre alcune preoccupazioni sulla sostanza della misura…Se l’Italia procede dal 1° gennaio, rischia di andare rapidamente verso una procedura di infrazione”. Secondo l’UE sono necessari 30 giorni per le consultazioni in seguito alla notifica.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...