Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Dicembre 2007 | Economia

Telecom Italia riduce i debiti grazie al Brasile

Brasilco S.r.l., società in trust da Credit Suisse a beneficio esclusivo di Telecom Italia International NV, ha trasferito la propria partecipazione in Solpart Participa S.A., pari al 38% del capitale sociale, a Techold Participa S.A., consocio di Brasilco in Solpart, per un corrispettivo pari a 515 milioni di dollari. L’operazione di trasferimento, prevista dagli accordi di cessione sottoscritti il 18 luglio tra i fondi pensione brasiliani Previ, Petros e Funcef e la società Techold, da un lato, e Brasilco dall’altro, ha avuto luogo a seguito dell’esercizio, da parte della stessa Techold, del proprio diritto di prelazione ai sensi del vigente patto parasociale di Solpart. L’operazione ha ottenuto l’approvazione dell’Autorità per le telecomunicazioni brasiliana (Anatel). Il perfezionamento dell’operazione e il contestuale incasso determinano sull’esercizio 2007 una riduzione dell’indebitamento finanziario netto per il Gruppo Telecom Italia pari a circa 350 milioni di euro e un impatto positivo sull’utile netto del Gruppo per circa 190 milioni di euro, considerando anche gli effetti positivi della copertura da rischio cambio. Contestualmente ha assunto efficacia l’accordo, raggiunto lo stesso 18 luglio scorso, volto alla definizione in via transattiva dei contenziosi e dei procedimenti arbitrali pendenti tra il Gruppo Telecom Italia ed i fondi pensione e le entità da questi partecipate che fanno parte della catena societaria di Brasil Telecom. In base all’accordo transattivo, le parti rinunciano a qualsiasi pretesa, anche futura, connessa alle rispettive partecipazioni in Brasil Telecom o comunque derivante dalla joint venture in Solpart.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...