Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Marzo 2007 | Economia

Telecom Italia: se Pirelli esce, Mediaset entra al 7%?

Pirelli, si prepara a cedere il controllo di Telecom Italia con l’uscita dalla holding Olimpia, di cui detiene l’80%. L’ ex monopolista delle telecomunicazioni italiane è controllato per il 18% proprio dalla holding il cui restante 20% è di Edizione Holding (gruppo Benetton). Prendo corpo un ipotesi di investimento Mediaset . Motivo del disimpegno? Pirelli è in rosso di un miliardo nel 2006 e all’asciutto di dividendi. Già la scorsa settimana il piano industriale, annunciato venerdì dal presidente Guido Rossi, ha rivisto al ribasso numerosi obiettivi del gruppo e le previsioni per il 2007 contemplano una crescita dei ricavi tra l’1%e il 2% e una flessione dell’Ebitda tra il 2% e il 2,5%. La scommessa di Pirelli, iniziata nel 2000, non ha pagato e non ha tratto profitti dal settore delle telecomunicazioni. Uscita di scena di Pirelli e largo a nuovi azionisti, magari stranieri? Solo ieri si è discusso a lungo, nel mondo finanziario italiano, dell’Opa “amichevole” di Swisscom su Fastweb. L’avanzata di capitali stranieri preoccupa il mondo politico italiano e il rischio che il settore delle telecomunicazioni nazionali finisca in mani straniere è più che concreto. “Siamo ben oltre questo rischio – tuona il ministro dello Sviluppo economico, Pierluigi Bersani – l’ossatura dei nostri protagonisti industriali e finanziari non è in grado di raccogliere una sfida di questa portata” I rumors soffiano, però, in direzione contraria e respingono oltreconfine i capitali stranieri: Mediaset sarebbe interessata a una quota del 7% di Telecom Italia. E’ recente l’accordo fra Mediaset e Tim per la tv mobile. Insomma, la convergenza tra contenuti tv e telefonia è un piatto appetitoso e vedremo, a breve, se la tv del Biscione si siederà al lauto banchetto.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...