Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Luglio 2014 | Economia

Telecom Italia, successo per l’azionariato diffuso

È stato lo stesso presidente esecutivo di Telecom Giuseppe Recchia  che ha comunicato in un videomessaggio con una certa soddisfazione il s uccesso del piano per l’azionariato diffuso varato dall’aziend a. Alla fine sono stat i 10.500 i dipendenti Telecom che vi hanno aderito : si tratta di circa il 20% della forza lavoro. Già il primo giorno, cioè il 26 giugno, avevano sottoscritto le azioni 5.500 dipendenti  ed erano state prenotate 55 milioni di azioni; il Piano però ne metteva a disposizione solo 54 milioni: ora si dovrà effettuare una ripartizione fra tutti i dipendenti. La possibilità di pagare le azioni con il Tfr e di poter ricevere fra un anno un’azione supplementare ogni tre acquistate hanno certamente determinato il successo dell’iniziativa che ora l’Asati, l’associazione che raggruppa la maggior parte dei dipendenti azionisti, vorrebbe veder replicata nei prossimi anni. In realtà anche nel 1998 l’azionariato diffuso fra i dipendenti, prima della privatizzazione, fu un successo; poi però la maggior parte dei lavoratori vendette le azioni alla Bell di Colaninno durante la famosa opa che determinò il fortissimo indebitamento che ancor oggi affligge Telecom Italia.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...