Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Aprile 2006 | Economia

TELECOM ITALIA: UTILE DI GRUPPO 2005 A 3,2 MLD, NEL CDA ENTRANO MERLONI E BRACCO

L’assemblea degli azionisti di Telecom, presieduta da Marco Tronchetti Provera, ha approvato il bilancio per il 2005, chiuso con un utile di gruppo di 3,216 miliardi di euro. L’assemblea ha poi approvato la distribuzione di un dividendo di 0,14 euro per azione ordinaria e di 0,151 euro per le risparmio. I soci hanno inoltre dato il via libera al buy back sui titoli Telecom per un periodo di 18 mesi e per un ammontare massimo di 1 miliardo. Olimpia è uno dei maggiori azionisti con una quota del 17,99% di Telecom. Seguono Bankitalia (1,687%), Mediobanca (1,543%), Generali Vita (1,069%), Jp Morgan (1,046%), Pirelli Finance Luxembourg (1,009%), Alleanza Ass. (0,823%), Ina Vita (0,815%), Generali Ass. (0,511%) e B.Akros (0,374%). L’assemblea ha inoltre nominato nel Cda Vittorio Merloni e Diana Bracco che sostituiscono i dimissionari Marco De Benedetti e Giovanni Consorte. Provera ha detto che “Telecom quest’anno lancerà 5 nuove tecnologie” e ha smentito le voci di un’integrazione fra Telecom e Mediaset.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...