Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Maggio 2011 | Attualità

Telecom lancia la nuvola per le aziende

Telecom Italia ha lanciato Nuvola It Virtual Desktop , sistema di cloud computing pensato per il mercato delle aziende, con servizi che permettono a dipendenti, collaboratori e dirigenti di condividere sistemi operativi, e-mail, programmi e documenti lavorativi e di accedervi in qualsiasi momento, indipendentemente dal terminale utilizzato. La soluzione, come spiega la società in una nota, “ arricchisce ulteriormente l’offerta di servizi di cloud computing Nuvola Italiana, dedicata alle grandi e medie aziende, in grado di consentire l’ottimizzazione dei costi e di contribuire a una maggiore sostenibilità ambientale” Le aziende possono dunque virtualizzare i propri computer, sfruttandone potenzialità e contenuti in ogni dove, purché si sia dotati di banda larga Telecom. L’accesso alle applicazioni può avvenire attraverso pc e tablet già in dotazione dei dipendenti o attraverso thin client, terminali privi di applicazioni e con basse capacità computazionali, disponibili in opzione, che consentono la gestione da remoto delle risorse informatiche fruibili.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
monte dei paschi

L’Italia sui giornali del mondo : 9 e 10 settembre

Nei giorni scorsi la stampa internazionale ha dedicato ampio spazio all’Italia, in particolare sul fronte economico-finanziario: dalle mosse di MPS e Mediobanca fino al progetto di rilancio...
radiohead-Rizki8Restu

I Radiohead tornano in Italia

Quattro live a Bologna a novembre, a patto di superare la procedura di assegnazione dei biglietti Thom Yorke e colleghi hanno annunciato anche Bologna fra le cinque città europee nelle quali si...