Telecom Italia ha ufficializzato il suo progetto per la rete HSDPA+, in grado di viaggiare a velocità di 14,4 Mbps. Inizialmente, l’operatore svilupperà una rete sperimentale a Milano, per poi coprire, entro il prossimo ottobre, anche la città di Roma. Il servizio permetterà quindi una connessione ultraveloce tramite dispositivi mobi li, tra cui i cellulari di ultima generazione. Le potenzialità di questa tecnologia arrivano a permettere uno scambio di dati fino a 28 megabit al secondo, il doppio della velocità massima mai raggiunta fino ad ora nel nostro paese. “Si tratta di un altro passo della fase di sviluppo e trasformazione della rete a banda larga mobile , in linea con il percorso di ampliamento dei servizi dal 3G al 4G, già annunciato lo scorso dicembre” ha dichiarato Telecom, che si avvale della collaborazione di Ericsoon per costituire la nuova piattaforma. Per sfruttare al meglio la rete HSDPA+, che promette nei prossimi anni di arrivare a 46 Mbps, sono però necessari dispositivi ad hoc ancora non disponibili al commercio per il grande pubblico. La maggior parte degli smartphone e delle chiavette web supportano una navigazione da 7,2 Mpbs e, più raramente, arrivano a 14,4 Mbps. Per altro la rete a 14,4 Mbps degli operatori mobili italiani copre una parte ancora piuttosto limitata del territorio. Non basta dunque lo sviluppo, serve anche una più ampia diffusione delle tecnologie specifiche.
Telecom lancia rete HSDPA+ a Milano

Guarda anche: