Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Marzo 2010 | Innovazione

Telecom multata per spot Alice casa

L’Antitrust ha comminato una sanzione amministrativa di 30.000 euro a Telecom Italia per pubblicità ingannevole nell’offerta Alice casa Internet per la fruizione del servizio di connessione a internet.   Nel dettaglio, si legge nell’ultimo Bollettino Antitrust, il procedimento concerne l’asserita scorrettezza della pratica posta in essere da Telecom Italia, tramite la diffusione, a livello nazionale, di due spot televisivi diffusi il 15 giugno 2009, rispettivamente su SKY Sport alle 23h00 circa, nel corso del programma Calciomercato, della durata di 20 secondi, e su Italia 1, alle 20h30 circa, nell’ambito della trasmissione La ruota della Fortuna, della durata di 15 secondi.   L’Antitrust valuta la pratica commerciale posta in essere da Telecom Italia “scorretta” in quanto contraria alla diligenza professionale e idonea a falsare il comportamento del consumatore medio cui è destinata, pertanto ne vieta l’ulteriore diffusione.   Anche per l ’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni – al quale l’Antitrust ha chiesto un parere – gli spot commerciali risultano “scorretti”   ” Il profilo di ingannevolezza oggetto di valutazione nell’ambito del procedimento istruttorio riguarda una delle condizioni economiche relativa all’offerta Alice casa Internet oggetto di promozione. In particolare, il profilo attiene all’omessa indicazione di una penale pari a 40 euro per il recesso esercitato entro un anno dall’attivazione ”

Guarda anche:

face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...
math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...
laboratorio

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...