Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Ottobre 2006 | Economia

TELECOM NEL FUTURO C’è TIM

Il cda di Telecom, il primo sotto la presidenza di Guido Rossi, ha confermato la strategia di accelerare la convergenza fra fisso, mobile, internet a banda larga e contenuti media. Per quanto riguarda Tim, per ora non si parla di vendita e sarà studiata una struttura in grado di veicolare al meglio i contenuti di cui dispone il gruppo. Sulla rete fissa, Telecom sta lavorando con l’Agcom a un modello che porti alla trasformazione della rete d’accesso in un network di nuova generazione. Il processo parte dalla separazione dell’ultimo miglio e porta alla creazione di una rete in grado di trasmettere anche tv ad alta definizione, film, video e servizi Ict. La Commissione Ue deciderà entro il 28 novembre sull’acquisizione di Aol Germania da parte di Telecom.

Guarda anche:

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...
pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...