4 Dicembre 2012 | Innovazione

Telecom, parte la scommessa in fibra ottica

Telecom Italia si concentra sulle connessioni superveloci e lancia i servizi a fibra ottica di ultima generazione , la così detta Fiber to the cabinet, che permette la trasmissione di 30 megabit al secondo in download e di 3 megabit in upload. La compagnia di tlc prova così ad allinearsi alle richieste dell’Agenda digitale europea , che sta promuovendo le connessioni ultrarapide per sviluppare servizi commerciali, pubblici e privati in grado di rilanciare l’economia continentale. La fibra di nuova generazione garantisce l’accesso ad applicazioni e contenuti multimediali in alta definizione a più utenti in simultanea e sarà disponibile fin dalle prossime ore a Roma, Torino e Napoli. Le tre città faranno da avanguardia per la nuova rete, seguite poi da Milano, Bologna, Genova e Bari. Il progetto prevede l’estensione del web superveloce a cento centri abitati entro il 2014, con una copertura del 25% della popolazione. Seguici su Twitter  @QuoMedaNews

Guarda anche:

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...
brain-ElisaRiva

Un italiano studia come maturano i neuroni grazie a un milione di dollari

La Fondazione Giovanni Armenise‑Harvard ha messo a disposizione la cifra per Gabriele Ciceri, che studia neuroni e meccanismi della loro maturazione Un finanziamento di un milione di dollari è stato...