4 Dicembre 2012 | Innovazione

Telecom, parte la scommessa in fibra ottica

Telecom Italia si concentra sulle connessioni superveloci e lancia i servizi a fibra ottica di ultima generazione , la così detta Fiber to the cabinet, che permette la trasmissione di 30 megabit al secondo in download e di 3 megabit in upload. La compagnia di tlc prova così ad allinearsi alle richieste dell’Agenda digitale europea , che sta promuovendo le connessioni ultrarapide per sviluppare servizi commerciali, pubblici e privati in grado di rilanciare l’economia continentale. La fibra di nuova generazione garantisce l’accesso ad applicazioni e contenuti multimediali in alta definizione a più utenti in simultanea e sarà disponibile fin dalle prossime ore a Roma, Torino e Napoli. Le tre città faranno da avanguardia per la nuova rete, seguite poi da Milano, Bologna, Genova e Bari. Il progetto prevede l’estensione del web superveloce a cento centri abitati entro il 2014, con una copertura del 25% della popolazione. Seguici su Twitter  @QuoMedaNews

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...