Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Ottobre 2007 | Economia

Telecom: per Telefonica arriva un sì condizionato dal Brasile

L’authority brasiliana Anatel ha dato un via libera condizionato all’acquisto da parte di Telefonica di una quota indiretta in Telecom Italia tramite la holding Telco. Il messicano Carlos Slim si oppone fortemente . La decisione dell’Anatel era ampiamente prevista, perché l’intervento del garante brasiliano si è reso necessario a fronte della rilevanza del tema per il mercato nazionale delle telecomunicazioni , dove le controllate di Telefonica e di Telecom si spartiscono con la rivale Claro la telefonia mobile. Telefonica deve mantenere così separate la sua controllata brasiliana nella telefonia mobile Vivo Participacoes e TIM Brasil, controllata Telecom nel mobile. Si tratta della più importante delle 28 condizioni cui l’authority ha vincolato il suo via libera all’operazione, dando a Telefonica e Telecom Italia sei mesi per adempiere alle richieste . Telefonica inoltre non deve partecipare a cda Telecom in cui si parli di attività in Brasile. “Siamo molto contenti”, aveva detto Antonio Carlos Valente (nella foto), ceo della controllata brasiliana di Telefonica, prima della diffusione dei dettagli delle richieste dell’Anatel parlando telefonicamente da Brasilia. Telefonica ha sei mesi di tempo per rispettare le decisioni. Telco – partecipata da Telefonica, Mediobanca, Intesa Sanpaolo, Generali e Sintonia – ha raggiunto un accordo con Pirelli per acquistare Olimpia, a cui fa capo circa il 18% di Telecom Italia. Telefonica avrà il 42% di Telco, che corrisponde a una quota indiretta in Telecom Italia di circa 7,6% . Un’operazione che aumenterà la presenza della società spagnola sia in Europa sia in America Latina, dove Telecom è forte. L’amministratore delegato di Generali Giovanni Perissinotto non aveva voluto commentare, limitandosi a dire: “Aspettiamo di vedere le condizioni” All’ad non risultano inoltre al momento riunioni dei soci Telco. “Non che io sappia”, aveva detto in merito. Nessun commento neanche dagli altri soci Telco. Il parere dell’Anatel non era vincolante ai fini della formalizzazione dell’accordo , ma le parti hanno comunque preferito aspettare il verdetto prima di procedere al closing. America Movil, controllata dal miliardario messicano Carlos Slim e concorrente storica di Telefonica nel sud America, ha chiesto a Anatel di poter accedere ai termini dell’accordo Telefonica-Telecom Italia per analizzare le sue implicazioni in Brasile. Domani Slim, che si oppone fermamente all’operazione Telecom-Telefonica, ha in programma un incontro con il presidente brasiliani Ignacio Lula da Silva e probabilmente si parlerà proprio di questa vicenda.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...