Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Marzo 2012 | Economia

Telecom perde quota, conti in rosso nel 2011

Telecom  chiude i conti in rosso , ma pagherà ugualmente la cedola preannunciata a fine febbraio. Il consiglio di amministrazione ha infatti licenziato il bilancio 2011 con un risultato netto consolidato negativo per 4,726 miliardi e una perdita di 3,57 miliardi per la Spa capogruppo.   Il presidente Franco Bernabè ha spiegato che “ l’aumento del costo del capitale, determinato dalla crescita dei tassi d’interesse, ha portato a una revisione al ribasso del valore attualizzato dei flussi di cassa futuri utilizzati per determinare il valore dell’avviamento ”. Le svalutazioni, ha assicurato però Bernabè, “ non pregiudicano il rispetto della politica dei dividendi annunciata nel piano 2012-2014 ”   Per quest’anno si attingerà alle riserve per distribuire i 900 milioni di dividendi annunciati . La cedola, in pagamento dal 24 maggio, sarà pari a 4,3 centesimi per le azioni ordinarie e a 5,4 centesimi per le risparmio. Comunque resteranno 7 miliardi di riserve disponibili per eventuali future esigenze.   

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...