Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Ottobre 2007 | Innovazione

Telecom porta il cellulare nelle abitazioni

Telecom Italia ha presentato alla Convention dei dealer a Berlino nuove offerte per i prossimi mesi , raccogliendo ordini per 3,450 milioni di telefonini di cui oltre il 50% sono Umts/Hsdpa. La proposta “Maxxi Tim Casa” permette di telefonare con il cellulare da casa al costo di 5 euro al mese di canone e 16 centesimi di tariffa applicati a ogni chiamata per 500 minuti di traffico quotidiano, verso tutti i numeri fissi e verso i cellulari Tim. L’opzione è anche valida solo per i numeri fissi al costo di 3 euro al mese. Quando l’utente è in “Home Zone” (casa e dintorni) il cellulari si adatterà al contratto sottoscritto per l’abitazione e al di fuori di questa aerea pagherà quanto stabilito attraverso l’abbonamento con l’operatore mobile. Telecom ha reso inoltre operativo l’”Ultrabroadband mobile”, che permette il collegamento a internet su rete cellulare a una velocità di circa 7 Mega attraverso tariffe a tempo. L’operatore ha adottato la Magic Card che consente un collegamento per i pc portatili alla banda mobile con 20 euro al mese e la visione di alcuni canali televisivi digitali. Al 30 giugno 2007 le linee mobili di Telecom Italia hanno raggiunto i 34,3 milioni in Italia, delle quali 5,1 milioni sono Umts.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...