Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Dicembre 2013 | Innovazione

Telecom porta in Italia Firefox Os

Telecom Italia stringe una partnership con Mozilla e lancia nel nostro Paese il primo smartphone con sistema operativo Firefox Os , concorrente open source di Android (Google) e iOs (Apple). Il dispositivo, l’ Alcatel Onetouch Fire , è disponibile su web e nei negozi Telecom al prezzo di 79,90 euro. Display da 3,5 pollici, fotocamera posteriore da 3,2 megapixel e microSd da 2 Gb : questo l’hardware offerto dal cellulare, mentre dal punto di vista del software va ricordato che la versione operativa di Firefox si basa sul linguaggio Html5, pensato per interagire a tutto tondo con il web. “Siamo particolarmente orgogliosi che Tim sia il primo operatore mobile in Italia e tra i primi al mondo nell’adozione di Firefox Os – ha detto Marco Patuano, amministratore delegato di Telecom Italia – . Abbiamo collaborato con Mozilla fin dall’inizio perchè crediamo che l’apertura dei sistemi operativi di smartphone e tablet ai paradigmi del web sia un percorso virtuoso che migliora l’esperienza del cliente e offre maggiori spazi a tutti gli attori dell’ecosistema internet” . L’Italia è molto ricettiva rispetto ai diversi sistemi del mercato smartphone : Windows Phone sta avendo un successo crescente lungo lo Stivale, dove ha ottobre ha totalizzato il 16% complessivo delle vendite, superando iOs, fermo al 10%. L’impresa di Telecom e Mozilla, insomma, vale il rischio.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...