Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Maggio 2007 | Economia

Telecom: Prodi, “Nessuna ingerenza del Governo”

Il presidente del Consiglio dei ministri Romano Prodi ospite del talk show “ Radio anch’io ” su Radio Rai. Tasse, pensioni, la lotta al terrorismo e conflitto di interessi al centro del dibattito radiofonico con gli ascoltatori. Anche il caso Telecom è stato affrontato da Prodi per un commento finale. Spiegazioni del dietrofront. “ Non c’è stata nessuna interferenza né alcuna telefonata del governo. Contro At&t non c’è stata nessuna levata di scudi. Dovrebbe essere At&t a spiegare il perché abbia deciso di ritirarsi ” Frecciata agli imprenditori. “ Mi piacerebbe che facessero più impresa e meno finanza, che fossero capaci di rischiare ” Risposta agli attacchi di Berlusconi. “ Il piano Rovati, viene da molti ripreso fuori adesso. Perchè di fronte a una concorrenza fra diverse imprese nel settore delle tlc, il possesso neutrale della rete o il comportamento neutrale in chi la gestisce è indispensabile. Io credo che sia un passaggio giusto ma non mi sono pronunciato nemmeno su questo ”

Guarda anche:

pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...