Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Luglio 2007 | Innovazione

Telecom riapre su una possibile cessione della quota ultimo miglio

Alle pressioni dell’Authority e dei competitor Telecom ha mostrato un nuovo punto di vista sul nodo rete. L’ad Riccardo Ruggero ha affermato di “non aver mai escluso a priori una separazione strutturale e la cessione di una quota minoritaria” andando a mutare posizione rispetto alla separazione funzionale proposta in precedenza. Quello su cui si ragiona è l’ultimo miglio i cui asset “valgono circa 15-18 miliardi di euro” Diversa la posizione del vice presidente Carlo Buora che ha dichiarato che “il tema va approfondito con l’Authority ma si parlerebbe comunque di una divisione all’interno di Telecom e non dello scorporo in una società separata”. Sulla questione legata a Telefonica Buoro ha proseguito dicendo che avere l’operatore spagnolo nell’azionariato è “senz’altro un’opportunità”.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...