Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Ottobre 2006 | Economia

TELECOM, ROVATI RIBADISCE: PRODI NON SAPEVA NIENTE. ROSSI SMENTISCE VENDITA DI TIM

Angelo Rovati, ex consigliere del Premier Romano Prodi, racconta la sua verità sul documento contenente l’ipotesi del riassetto di Telecom Italia che gli è costato il posto. In un’intervista al “Corriere della sera” Rovati ribadisce: “Prodi non sapeva nulla”. Lo stesso premier aveva riferito alla Camera qualche giorno prima di non essere a conoscenza del piano di Rovati nè tantomeno del riassetto del gruppo, precisando che è comunque compito dell’Authority definire i contorni dell’operazione. Guido Rossi, neo presidente di Telecom Italia, parlando al Parlamento ha affermato che Telecom è un’azienda sana, in grado di sostenere il proprio debito che, anzi, entro la fine dell’anno scenderà a 38 miliardi dagli attuali 41. Rossi ha escluso la vendita di Tim e ha sottolineato che eventuali cessioni saranno fatte solo per crescere. Ribadendo l’intenzione della separazione di Telecom e Tim, Rossi ha affermato che il futuro della compagnia per ora è incentrato sulla convergenza tra internet a banda larga e contenuti.

Guarda anche:

sunset-jplenio

In Italia le bollette elettriche più care d’Europa

A luglio il Prezzo unico nazionale è stato in media di 113,3 euro al MWh, contro i 90 della media europea Più di 20 euro sopra la Francia, 40 sopra la Spagna, addirittura quattro volte tanto...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...