Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Ottobre 2013 | Economia

Telecom, scorporo fermo e società da ritarare

Tutto fermo in Telecom Italia, che in attesa di conoscere con esattezza il proprio futuro ha congelato lo scorporo della rete e annunciato al sindacato l’intenzione di ridiscutere tutti i piani nel consiglio di amministrazione del 7 novembre. L’ad Marco Patuano si trova a dover temporeggiare , mentre vanno sciolti i nodi sulla scalata di Telefonica alla compagnia italiana: secondo fonti anonime riprese dall’agenzia Reuters, la società spagnola sarebbe contraria allo scorporo, e dunque la divisione della rete rimarrà in sospeso sino a che non verrà confermato o smentito l’acquisto del pacchetto Telco da parte di Telefonica (che in quel caso salirebbe al 66% di Telecom Italia). In questi giorni si è valutata anche l’ipotesi di stralciare definitivamente lo scorporo dai progetti futuri di Telecom, ma nulla è stato deciso. Enrico Letta incontrerà a breve Cesar Alierta, presidente di Telefonica, cui chiederà che la rete rimanga italiana. E’ da escludere comunque una decisione nel breve termine in materia: prima ci sarà da risolvere la questione delle tariffe (al vaglio Agcom) e delle attività di Telecom Italia in Sud America.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.   Nave Handala parte dall’Italia per aiuti Gaza...
analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...