Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Settembre 2006 | Economia

TELECOM: TRONCHETTI LASCIA, LA MAGISTRATURA APRE FASCICOLO E PRODI IN AULA IL 28

Telecom Italia è in piena bufera. Dopo l’annuncio del piano di riorganizzazione del gruppo che prevede la separazione della rete fissa da quella mobile, il presidente Marco Tronchetti Provera si è dimesso. Il Cda ha nominato in sostituzione Guido Rossi, già alla guida del gruppo nel 1997. Altra vittima è stato Angelo Rovati, ormai ex consigliere del premier Romano Prodi, che aveva inviato a titolo personale a Tronchetti Provera un dossier con un piano di riassetto del gruppo che prevedeva il ritorno sotto il governo della telefonia fissa di Telecom. A proposito del dossier e del ruolo avuto dal governo nella vicenda, Prodi riferirà alla Camera il 28 settembre e i primi di ottobre al Senato. Lo scorporo di Tim da Telecom è sotto gli occhi anche della magistratura: la procura di Roma ha aperto un fascicolo, per il momento senza ipotesi di reato né indagati, e ha chiesto formalmente alla Consob comunicazioni sulla vicenda. Il 3 ottobre i sindacati hanno indetto uno sciopero generale.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...