Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Gennaio 2014 | Economia

Telecom vuole tenersi tutto, rete e Tim Brasil

Marco Patuano, amministratore delegato di Telecom Italia, non sembra avere intenzione di lasciar andare la controllata brasiliana del gruppo , né tantomeno di procedere in fretta e furia allo scorporo della rete detenuta dall’ex operatore di Stato. Nella confusione di questo periodo, scaturita in autunno dalla volontà dei soci italiani di Telco (primo azionista di Telecom) di cedere il loro pacchetto azionario a Telefonica, Patuano potrebbe riuscire là dove ha fallito il suo predecessore, Franco Bernabè , ovvero nel tenere insieme i pezzi pregiati della compagnia, trasformandola in una società a capitale diffuso e ottenendo finanziamenti che consentano di non cedere gli asset più preziosi. L’attuale amministratore delegato si è giovato dell’ultimo voto del cda Telecom , che ha sostanzialmente negato a Telco la possibilità di determinare – con una cessione delle quote ai rivali spagnoli – il destino del gruppo italiano. La frammentazione del consiglio di amministrazione ha dato respiro alla dirigenza e permesso di ritardare la decisione sull’eventuale vendita di Tim Brasil, che priverebbe Telecom Italia del 35% dei suoi ricavi.  Stessa sorte per il chiacchierassimo scorporo della rete , di cui si vocifera da anni (a vantaggio degli altri operatori e della libera concorrenza), ma sin qui mai attuato: ripartire proprio da un network che attualmente serve 20 milioni di clienti potrebbe rilanciare in fretta le quotazioni della società, che però deve rinnovare le infrastrutture e investire sugli asset stranieri rimasti, con capitali freschi difficili da ottenere, mentre le casse parlano di un debito da 29 miliardi di euro e di un bilancio 2013 in perdita. Ecco allora che la cessione delle attività brasiliane torna in auge, ancora, come un cerchio continuo e mai chiuso: ma Patuano, intanto, rispolvera sogni di grandezza , sperando nella fiducia dei mercati internazionali.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...