Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Settembre 2006 | Economia

TELECOMMEDIA

Prodi sapeva o il suo consigliere l’ha tenuto all’oscuro? Tronchetti Provera venderà all’ estero o rispetterà gli impegni che avrebbe preso? Il futuro di Telecom diventa commediaTelecom Italia ha bisogno di ripianare almeno un po’ dei 41 miliardi di debiti (in buona parte a lungo termine). E per farlo vorrebbe incassare tra i 10 e i 30 miliardi dalla vendita di Tim. Palazzo Chigi sapeva tutto. Almeno lo sapeva il consigliere di Prodi, Rovati, il quale però giura che il presidente del Consiglio non era stato informato. Ora Tronchetti Provera dovrà raccontare i suoi piani all’AGCom e poi al Governo, e magari di sfuggita anche ai sindacati preoccupati per le ripercussioni sull’occupazione. A un anno e mezzo di distanza dall’acquisizione di Tim tramonta così la strategia della convergenza voluta dall’imprenditore. Un tramonto che trova, in parte, la sua spiegazione nei dati economici del primo semestre dell’anno di Telecom Italia che segna il record di 41,315 miliardi di euro di debiti. Il riassetto della società è il preludio alla cessione di Tim che da sola vale fino a 35 miliardi. Tim potrebbe essere comprata da un grande gruppo estero: come accaduto con Wind e Vodafone. Un futuro triste per la telefonia mobile italiana, seconda solo a quella cinese, ma che rischia di finire tutta in mano a padroni esteri. Non si è mai capito ad esempio come Omnitel che macinava utili sia finita nelle mani di Vodafone che accumulava perdite. Ora Tim rischia di segnare la fine della telefonia mobile italiana, dimostrando l’ncompetenza degli imprenditori del settore. Tronchetti Provera guarda già a un futuro diverso: ha siglato un accordo con la 20th Century Fox per offrire i film della Fox su Alice home tv, il servizio Iptv di Telecom Italia.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...