Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Aprile 2009 | Economia

Telefonica investe 205 mln di dollari in Ecuador

La compagnia iberica Telefonica e il gruppo messicano America Movil hanno confermato il progetto comune di un investimento per 205 milioni di dollari in Ecuador, entro la fine del 2009, tramite le proprie divisioni nel Paese sudamericano. I soldi dovrebbero servire a migliorare i servizi, la copertura e l’apparato tecnologico. A dichiararlo è stato Hernan Ordonez, vice presidente di Movistar, divisione ecuadoregna di Telefonica. L’alto dirigente ha confermato che che il gruppo spagnolo investirà circa 85 milioni di dollari. America Movil ha aggiunto che, tramite Porta Celular, la propria divisione in Ecuador,  investirà altri 120 milioni di dollari. L’Ecuador conta a oggi circa 11,5 milioni di utenti di telefonia mobile. Di questi 8,12 milioni sono gestiti da Porta Celular, 3,12 milioni da Movistar e i restanti 303,339 milioni dalla compagnia di stato Alegro. Il binomio ispano-ecuadoregno dovrebbe dunque garantire alle due compagnie la copertura praticamente totale dello stato sudamericano.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...